Categoria: Uncategorized
Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy nelle imprese
Programma GOL Regione Veneto – Programma Nazionale di Garanzia Occupabilità per i Lavoratori
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha pianificato per la Regione Veneto una serie di interventi tra cui l’implementazione del Programma Nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) finalizzato al rilancio dell’occupazione e alla lotta alla disoccupazione, anche grazie alla riforma delle politiche attive del lavoro e al potenziamento dei sevizi per l’impiego.
È previsto un aggiornamento delle misure a sostegno del reddito per tutelare maggiormente sia i disoccupati, sia coloro che si trovano in una fase di transizione occupazionale (percettori del Reddito di Cittadinanza, Naspi, Cig).
Il programma GOL, in contemporanea al progressivo miglioramento dell’emergenza sanitaria del Covid19, è quindi uno strumento importante e strategico per favorire il rilancio dell’economia fornendo un aiuto in più nella fase di inserimento lavorativo ai soggetti più vulnerabili.
Tra i principali strumenti che verranno utilizzati:
- Orientamento professionale, a livello individuale, di gruppo e specialistico;
- Formazione personalizzata in base alla fascia di profilazione;
- Tirocini extracurricolari;
- Potenziamento dei contratti di apprendistato;
- Incentivi all’assunzione.
Il Programma Nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) verrà attuato nel corso di cinque anni (2021-2025) con un totale di 4,4 miliardi di euro; per il Veneto saranno stanziati oltre 55 milioni di euro di risorse solo per l’anno 2022, grazie alle quali è prevista l’attivazione di diversi percorsi di formazione (orientati in particolare al rafforzamento delle competenze digitali) e l’inserimento nel mondo lavorativo per quasi 20.000 persone.
Multimedia Formazione SRL a socio unico è al lavoro per l’ideazione delle nuove proposte formative che verranno avviate indicativamente a settembre 2022.
>SCOPRI TUTTI I DETTAGLI
PSR Veneto 2014/2020 Bando DGR 897 del 30/06/2021 Misura 1.1.1. 2A- AZIONI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E ACQUISIZIONE DI COMPETENZE – FOCUS AREA 2A
Multimedia Formazione srl organizza per imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile, coadiuvanti, partecipi familiari di cui all’art. 230 bis del Codice Civile e dipendenti agricoli di aziende agricole con almeno una UTE nel territorio regionale del Veneto i seguenti corsi finanziati.
Titolo corso per Operatore addetto alle attivita dell’azienda enoturistica (durata corso 50 ore)
Argomenti trattati:
- Il Turista del vino e ricettività
- Preparazione dell’offerta
- La gestione evalorizzazione dell’azienda e del territorio
- Elementi legislativi, aspetti fiscali e tributari
- Promozione dell’offerta enoturistiche aziendale e del territorio.
- La funzione di produzione e l’analisi strutturale dell’azienda agricola.
- Aspetti economici e fiscali dell’impresa agricola Farm management e sostenibilità aziendale: La pianificazione della produzione, il controllo di gestione e la diagnosi mediante indici di efficienza.
- Strategie per la valorizzazione delle produzioni.
- Energia proveniente da fonti rinnovabili (colture, sistemi ed impianti per la produzione agrienergetica).
- Azioni di riduzione dell’impatto ambientale, di miglioramento del benessere animale e di conservazione del suolo.
PERCORSO DI INSERIMENTO LAVORATIVO PER CONSULENTE PER L’ASSISTENZA FISCALE Cod. Prog. 3702-0002-1879-2020
MULTIMEDIA FORMAZIONE SRL promuove un percorso di formazione e inserimento lavorativo gratuito per disoccupati e inoccupati finanziato dal Fondo Sociale Europeo:
DGR N. 1879 del 29/12/2020 – IL VENETO GIOVANE: START UP! – Percorsi per giovani finalizzati all’inserimento lavorativo e all’autoimprenditorialità – Programma Operativo Nazionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo per l’attuazione dell’Iniziativa europea per l’Occupazione Giovanile – PIANO DI ATTUAZIONE REGIONALE VENETO GARANZIA GIOVANI – Fase Seconda.
Clicca qui per leggere l’informativa completa
L1 – DIGITAL TRANSFORMATION: DALLA FRAMMENTAZIONE FRA FUNZIONI ALLO SVILUPPO DI VISIONI INTEGRATE DEI PROCESSI AZIENDALI
FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2014/2020
IN CONTINUITA’ CON PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FONDO
SOCIALE EUROPEO 2014 – 2020
Progetto Linea 1 Imprese P.R.O. – Pronte, Resilienti, Operative.
FSC Asse I Occupabilità – Area formazione – Con regimi d’aiuto.
D.G.R. n.497 del 20/04/2021 ALLENIAMOCI AL FUTURO – Nuove competenze per
il lavoro che cambia. Il presente progetto approvato con D.D.R. n. 840 del 21/07/2021
ha come obiettivo l’attivazione di azioni di accompagnamento e di coaching a supporto
delle risorse che operano in ambito produttivo, organizzativo e logistico con lo scopo di
innescare dinamiche di integrazione dei processi
aziendali attraverso l’integrazione di strumenti digitali.
Entità del contributo pari a 43.670,00 euro.
INTERVENTO REALIZZATO AVVALENDOSI DEL FINANZIAMENTO
PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE
L2- MODELLI INNOVATIVI DI BUSINESS DIGITALE IN ARKET SRL
FONDO PER LO SVILUPPA E LA COESIONE 2014/2020 IN CONTINUITA’ CON
PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO 2014 – 2020.
Progetto Linea 2 – Imprese FIT – FSE Asse 1 – Occupabilità – Area formazione –
con Regime d’aiuto – D.G.R. n. 497 del 20/04/2021 – ALLENIAMOCI AL FUTURO –
Nuove competenze per il lavoro che cambia. Il presente progetto approvato con D.D.R n.
1123 del 06/10/2021. L’impianto progettuale rivolto a 18 destinatari dell’impresa Arket è
finalizzato all’introduzione nell’organizzazione di Nuovi Modelli di Business guidati dall’
implementazione di piattaforme di Enterprise Project Management e dall’adozione del pardigma
dell’Open Innovation. La realizzazione dell’impianto nella sua complessità favorirà l’attuazione
di un Piano di Rilancio aziendale che prevede innovazioni tecnologiche ed organizzative.
Entità del contributo pari a €. 65.728,00
INTERVENTO REALIZZATO AVVALENDOSI DEL FINANZIAMENTO
PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE
WEBINAR
L’impianto progettuale prevede la realizzazione di un Webinar finalizzato alla scoperta eall’approfondimento dei software per la creazione di mappe di lavoro.In fase di analisi pre-progettuale il management di Arket ha ritenuto strategicoprevedere dei momenti in cui i dipendenti dell’azienda abbiamo la possibilità diconfrontarsi con partner, stakeholders e esperti del settore sulle opportunità offertedalle Mappe di MindManager.La mappa mentale è una forma di rappresentazione grafica del pensiero e puòessereutilizzata per organizzare le idee e pianificare le attività. Ad oggiesistono software che consentono la creazione di mappe mentali per realizzare progettimolto complessi.Nel corso del webinar si valuteranno gli ambiti di utilizzo di questi strumenti: BusinessPlanning, Enterprise Collaboration, Project Management. Queste tecnologie siintegrano con molti software e consentono l’interazione con tutte le funzioni aziendali.Il webinar verrà condotto da due relatori selezionati dall’azienda partner Arket e verràreplicato in 3 edizioni
L2- SVILUPPO DI SOLUZIONI DIGITALI INTEGRATE PER LA GESTIONE DELLE SMART CITY
Progetto Linea 2 – Imprese FIT – FSE
Asse 1 – Occupabilità – Area formazione – con Regime d’aiuto –
D.G.R. n. 497 del 20/04/2021 – ALLENIAMOCI AL FUTURO –
Nuove competenze per il lavoro che cambia. Il presente progetto approvato con D.D.R
n.1123 del 06/10/2021 ha come obiettivo quello di garantire la realizzazione di un piano
di rilancio aziendale che generi condizioni organizzative favorevoli all’implementazione
dei processi di innovazione tecnologica per lo smart city. Azienda partner Abaco Spa.
Entità del contributo pari a €. 84.244,00
WORKSHOP
Il Workshop avrà una durata di 8 ore e verrà replicato in 3 edizioni,verranno coinvolti complessivamente 60 partecipanti.Un relatore esperto dimostrerà come attraverso l’utilizzo di strumenti come OneDrive sia possibile collaborare in modo più rapido ed efficace con chiunque all’interno oall’esterno della tua organizzazione. Condividi i file in tutta sicurezza e collabora intempo reale usando Word, Excel e PowerPoint, su Web, dispositivi mobili e desktop. Il Workshop avrà un carattere interattivi, verranno proposti tavoli di lavoro e dimostrazioni.
Vi saranno tre tipi di intervento, sviluppati in 9 incontri, con i seguenti Titoli:
–STRUMENTI DI COLLABORAZIONE CLOUD
–PIATTAFORME DI COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE UNIFICATA
–STRUMENTI APPLICATIVI PER L’ARCHIVIAZIONE PERSONALE NEL CLOUD
Gli interventi saranno tenuti presso la sede Kiloutou – Cofiloc School Via Brigata Emilia, 14, 31030 Breda di Piave TV
Per maggiori info e per tutte le date degli incontri consultate le locandine poste qui di seguito.
- 03/10/2022 – STRUMENTI DI COLLABORAZIONE CLOUD -EDIZIONE 1
- 04/10/2022 – STRUMENTI DI COLLABORAZIONE CLOUD -EDIZIONE 2
- 05/10/2022 – STRUMENTI DI COLLABORAZIONE CLOUD -EDIZIONE 3
- 06/10/2022 – PIATTAFORME DI COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE UNIFICATA -EDIZIONE 1
- 10/10/2022 – PIATTAFORME DI COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE UNIFICATA -EDIZIONE 2
- 11/10/2022 – PIATTAFORME DI COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE UNIFICATA -EDIZIONE 3
- 12/10/2022 – STRUMENTI APPLICATIVI PER L’ARCHIVIAZIONE PERSONALE NEL CLOUD -EDIZIONE 1
- 13/10/2022 – STRUMENTI APPLICATIVI PER L’ARCHIVIAZIONE PERSONALE NEL CLOUD -EDIZIONE 2
- 17/10/2022 – STRUMENTI APPLICATIVI PER L’ARCHIVIAZIONE PERSONALE NEL CLOUD -EDIZIONE 3
INTERVENTO REALIZZATO AVVALENDOSI DEL FINANZIAMENTO
PIANO SVILUPPO E COESIONE VENETO – SEZIONE SPECIALE
TRASFORMAZIONE DIGITALE PROGETTO FSE 497/2021
FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2014/2020 IN CONTINUITA’ CON PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FONDO
SOCIALE EUROPEO 2014 – 2020.
Progetto Linea 1 Imprese P.R.O. – Pronte, Resilienti, Operative.
FSC Asse I Occupabilità – Area formazione – Con regimi d’aiuto.
D.G.R. n.497 del 20/04/2021 ALLENIAMOCI AL FUTURO – Nuove competenze per il lavoro che cambia. Il presente progetto approvato con D.D.R. n. 840 del 21/07/2021 ha come obiettivo l’attivazione di azioni di accompagnamento e di coaching a supporto delle risorse che operano in ambito produttivo, organizzativo e logistico con lo scopo di innescare dinamiche di integrazione dei processi aziendali attraverso l’integrazione di strumenti digitali.
Entità del contributo pari a 43.670,00 euro.
0497 – Alleniamoci al futuro. Nuove competenze per il lavoro che cambia
0497 – Alleniamoci al futuro. Nuove competenze per il lavoro che cambia.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 497 del 20 aprile 2021
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 in continuità con il POR FSE Veneto 2014-2020 Asse 1 Occupabilità. Approvazione dell’Avviso pubblico “Alleniamoci al futuro. Nuove competenze per il lavoro che cambia” e della Direttiva per la presentazione di progetti per lo sviluppo di azioni di investimento sul capitale umano volte a migliorare
la pertinenza dei profili di competenza dei lavoratori alle sfide della competitività sostenibile.
Termini per la presentazione delle domande: